Tettoie retrattili

 


Le tettoie retrattili o fisse vengono generalmente studiate per essere applicate a copertura di spazi che hanno necessità di stoccare al coperto ma di essere allo stesso tempo scoperti per il passaggio di alcune attività lavorative o obblighi di legge.

Uno degli usi più frequenti nell’ambito industriale è per lo stoccaggio di materiale in vasche. Le norme che regolano l’attività di stoccaggio dei rifiuti impongono la necessità di una copertura che protegga dalle intemperie il materiale stoccato e ne impedisca sia la dispersione al suolo che in aria.

L’impiego di una tettoia retrattile risponde a norma di legge a questa regolamentazione consentendo di coprire e scoprire con velocità piccole o grosse aree grazie a una motorizzazione elettrica installata.



Catalogo Capannoni Mobili

DOWNLOAD