Kopron Tunnel mobili

 


Tunnel mobili Kopron: più spazio in meno tempo
I tunnel mobili Kopron sono la soluzione più veloce ed economica per creare nuovo spazio coperto utilizzabile vicino ai fabbricati di proprietà.

I tunnel mobili di produzione kopron, hanno la classica struttura in carpenteria metallica in acciaio zincato a caldo e sono ricoperti da resistente telo pvc. Come i tunnel nelle autostrade, si presentano stretti e lunghi, la loro conformazione arriva a raggiungere lunghezze notevoli.

Anche queste strutture, come i capannoni kopron, vengono dimensionate per l’esatta location di installazione con la massima garanzia di durabilità nel tempo.



Tunnel mobili: fissi, retrattili, scorrevoli a chiocciola
I tunnel mobili Kopron possono essere fissi, retrattili, scorrevoli a chiocciola.

I tunnel fissi si ancorano a terra tramite tirafondi o fondazioni, oppure con metodi meno invasivi come le zavorre.

La struttura del tunnel può essere retrattile, alle travi vengono aggiunte ruote in acciaio forgiato che poggiano su binari antideragliamento. Le coperture retrattili Kopron sono pensate per impacchettarsi su sé stesse, rendendo lo spazio sottostante completamente aperto o chiuso, a seconda delle necessità. Con semplicità è possibile movimentare il capannone sia manualmente che con l’aiuto di automatismi come potenti motorizzazioni. L’intera struttura, una volta impacchettata, occupa solamente 1/3 della lunghezza totale, ottimizzando al meglio lo spazio disponibile.

Un tunnel può diventare scorrevole grazie ad una motorizzazione installata. L’intera struttura può azionarsi e scorrere in senso orizzontale su rotaie, senza alterare in alcun modo le attività che si svolgono sotto.

I tunnel mobili a chiocciola, hanno la caratteristica di avere la struttura che si apre e chiude come i normali tunnel retrattili ed una parte ruota come una chiocciola per seguire curve o andamenti irregolari. I tunnel a chiocciola vengono utilizzati soprattutto nelle logistiche e zone di carico merci per isolare e riparare i carichi e scarichi. Costituito da struttura portante in archi di acciaio zincato a caldo con ruote che poggiano a terra. Gli archi sono collegati tra loro da barre a pantografo che permettano la rotazione a 30/45/60/90 gradi verso destra o sinistra, per consentire il carico/scarico degli automezzi.


 

 


Tipologie di uso
Questa tipologia di tunnel è utilizzata in diversi settori. Nell’alimentare è solitamente impiegato per coprire code all’ingresso o delimitare aree. Negli ospedali convoglia i pazienti verso le entrate di emergenza. Nelle aziende, collega due aree o crea nuove zone di stoccaggio adiacenti ai magazzini.

Nel mondo dello sport queste strutture sono utilizzate per accedere ai campi da gioco.

Tunnel permessi
Per i tunnel mobili di carattere temporaneo, generalmente non è necessario richiede l’autorizzazione comunale.

In caso di strutture fisse, solitamente è sufficiente una comunicazione preventiva oppure una DIA (Denuncia Inizio Attività).

Tuttavia è consigliabile consultare il regolamento urbanistico comunale recandosi direttamente presso gli uffici preposti.

Optional
ANCORAGGIO AL SUOLO: Zavorre, picchetti o fondazioni

CHIUSURE E PORTE: Porte rapide o portine per delimitare gli accessi

MOTORIZZAZIONE: Per poter retrarre o rendere scorrevole la struttura attraverso automatismi

PERSONALIZZAZIONE: Serigrafie o stampe digitali sul telo pvc di copertura

TELI: E’ possibile scegliere tra diverse tipologie di teli: classe 1, 2, ignifugo, trasparente



I vantaggi di questa soluzione
Carpenteria e telo pvc dei tunnel mobili Kopron vengono realizzati nel quartier generale Kopron alle porte di Milano con una forte attenzione alla qualità, sicurezza e design. I tecnici kopron sono a disposizione per creare la configurazione ideale in base alle specifiche necessità.

I vantaggi dei tunnel mobili kopron
Sono tanti i vantaggi di un tunnel mobile kopron rispetto ad un manufatto in muratura o a una tendostruttura precaria:

    • Economici (approfondisci il tema)
    • Rapidità di montaggio: permessi più veloci
    • Bassa manutenzione
    • Minima burocrazia di installazione

Catalogo Capannoni Mobili

DOWNLOAD